Analisi della morfologia: la donna a cerchio

In questo articolo approfondiremo le caratteristiche principali, i punti di forza e quelli di debolezza della seconda tipologia morfologica femminile che abbiamo individuato, ovvero la donna a cerchio (o a mela).

  • Caratteristiche principali
    • spalle e torace importanti
    • fianchi e busto della stessa dimensione
    • punto vita tendenzialmente più largo dei fianchi
    • gambe sottili
  • Punti di forza
    • gambe affusolate e magre
    • seno importante
  • Difetti da camuffare
    • punto vita non marcato
    • sedere piatto
  • Consigli per il look
    • dare risalto al seno con scolli a V e con scollature profonde, no scollo all’americana o a barchetta
    • evitare tutto quello che fa sembrare le spalle più ampie
    • maglie sotto la cintura o il sedere e in colori scuri, no oversize , si a maglie con maniche scampanate
    • no a punto vita sagomato, giacche o capispalla fermati in vita
    • bene le giacche, i blazer e i cardigan morbidi
    • perfetto l’abito stile impero, se il seno non è troppo abbondante vanno bene anche gli abiti che scendono dritti e che lasciano scoperte le gambe. Se c’è una pancia sporgente ok anche ad abiti ripresi in vita ad esempio con una morbida cintura, no abiti anni 50 e tubini fascianti
    • per la parte bassa visto che le gambe sono affusolate e i fianchi stretti bene i colori chiari o sgargianti e le fantasie
    • no a gonne a ruota o longuette
    • perfetti i pantaloni con tasche sul sedere per sottolinearlo e bilanciare la vita
    • si a leggings, pantaloni a sigaretta e anche skinny, si agli shorts che esaltano le gambe magre

Queste sono solo alcune delle caratteristiche principali e dei consigli da seguire per le donne a cerchio.

Va da sé che, in aggiunta a quanto scritto in questi articoli, ci sono una serie di altri aspetti e caratteristiche che riguardano tutte le tipologie morfologiche femminili e che vengono analizzati durante il nostro servizio di analisi della morfologia.

Analizziamo adesso la terza tipologia morfologica, ovvero la donna a clessidra (o ad arachide).

Un commento su “Analisi della morfologia: la donna a cerchio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto

Pin It on Pinterest