Analisi della morfologia: la donna a rettangolo

In questo articolo approfondiremo le caratteristiche principali, i punti di forza e quelli di debolezza della prima tipologia morfologica femminile che abbiamo individuato, ovvero la donna a rettangolo (o a banana).

  • Caratteristiche principali
    • le spalle hanno la stessa larghezza dei fianchi
    • il punto vita è poco o per nulla evidente
  • Punti di forza
    • figura solitamente slanciata e longilinea
  • Difetti da camuffare
    • la totale (o quasi) assenza del punto vita che lo rende androgino e senza forme
  • Consigli per il look
    • non creare dissimmetrie tra la parte alta e quella bassa visto che il fisico è già proporzionato
    • il punto vita non va evidenziato con cinture ma con capi strutturati con forma “a clessidra” e sagomati o, al massimo, con cinture basse mantenute in vita ma che non la stringano
    • si a schiena scoperta, perfette anche le spalline, le maniche arricciate o a pipistrello, i ricami e ciò che crea movimento
    • no a maglie oversize o al contrario troppo attillate, perfette le sovrapposizioni di più capi tipo canotta sotto e maglietta sopra per creare volume
    • si a canotta con spalline sottili e a scollature profonde se il seno è piccolo
    • ideali gli abiti dritti, sia morbidi che rigidi, corti o comunque sopra il ginocchio che lascino scoperte le gambe, se fascianti solo se il tessuto è rigido, oppure se in tessuto leggero i modelli sblusati in vita
    • si ad abiti stravaganti tipo con il peplo o le balze, abiti monospalla, asimmetrici (più corti davanti e più lunghi dietro) o comunque strutturati. No lo stile impero che sminuisce il seno, no abiti oversize
    • bene le gonne a tubino con vita già segnata, si gonne a palloncino, no gonne a campana o stile anni 50
    • no a pantaloni a vita molto alta, ok i pantaloni a palazzo non eccessivamente ampi, a vita bassa, a sigaretta, capri
    • bene anche i leggings, i pantaloni skinny e i modelli boyfriend, con le pence sul davanti, con le tasche laterali, con il risvolto o l’elastico in fondo, bene i cargo e perfetti gli shorts

Queste sono, in sintesi, le caratteristiche principali e i consigli da seguire per le donne a rettangolo.

Va da sé che, in aggiunta a quanto scritto in questi articoli, ci sono una serie di altri aspetti e caratteristiche che riguardano tutte le tipologie morfologiche femminili e che vengono analizzati durante il nostro servizio di analisi della morfologia.

Proseguiamo adesso con la seconda tipologia morfologica, ovvero la donna a cerchio (o a mela).

Un commento su “Analisi della morfologia: la donna a rettangolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto

Pin It on Pinterest